Il tasto “ON”

Forse non tutti sanno che… il tasto “ON” di un reattore nucleare è tra i materiali più costosi al mondo!

Per accendere un reattore nucleare, non è sempre sufficiente caricare le barre di combustibile e aspettare che i decadimenti spontanei dell’Uranio diano inizio ad una reazione a catena, a volte occorre dare una “spintarella”.

Per dare l’avvio alle fissioni si inseriscono pertanto delle piccole pastiglie di Californio nel reattore. Il Californio 252 è un elemento artificiale estremamente radioattivo. Ha un tempo di dimezzamento di 2,6 anni e decade principalmente emettendo neutroni.

Tanti neutroni.

Un microgrammo di Californio emette circa 170 milioni di neutroni al minuto: ne basta mezzo milligrammo all’interno del reattore per mettere in giro una quantità di neutroni sufficiente a dare al fissile il calcio nel culo di cui necessita per iniziare la reazione a catena.

Mezzo milligrammo è una quantità davvero minuscola, ed è un bene che sia così. Già, perché il Californio, oltre ad essere pericoloso a causa dell’elevata radioattività, è anche molto costoso.

Coi suoi 27 milioni di dollari al grammo è in effetti il secondo materiale più costoso al mondo, dopo l’inarrivabile antimateria (62,5 trilioni di dollari al grammo).

Mica male come prezzo per quello che è, a tutti gli effetti, un pulsantino di accensione…

-Luca